Post

III RANDONNEE DEL SALENTO

Immagine
La terza edizione (la mia prima) era prevista domenica 23 marzo, slittata poi di una settimana a causa di un'allerta meteo. Nessuna differenza per me che sono un frequentatore sporadico e non ho programmi, ma per i veri randonneurs che pianificano il calendario delle manifestazioni a cui partecipare, sicuramente una data non è come un'altra... Per questo motivo alla partenza non siamo in tantissimi, tra l'altro anche questa domenica il tempo era dato molto per incerto e dopo una settimana bella bagnata, la pioggia sicura, fa cambiare i miei programmi, così anche se iscritto alla 100 km su strada decido per il percorso gravel da 70 km, ovviamente con cambio di bicicletta al volo. Anche la trasferta è impegnativa. Partire alle 05:00 del mattino (la domenica che l'orologio perde un'ora) è una prova di forza. In macchina molto rilassato lascio andare random Spotify scoprendo un paio di pezzi niente male. Arrivato ad Aradeo, con molta calma completo la mia registrazione ...

CHIESA A SORPRESA

Immagine
Cerco riparo sulla Murgia dal forte vento di scirocco che da un paio di giorni preme sulla costa ma anche qui non scherza (settimana scorsa ndr). I giganteschi tronchi degli alberi sono immobili mentre le fronde più alte oscillano bruscamente. Prendo le strade che tagliano i boschi e quelle dentro le vallate, ma il vento come l'acqua avanza e riempie gli spazi. Se a distanza non ritrovi la sua fastidiosa costanza è quando si alza come un onda su un gradino naturale che mostra la sua violenta forza. Quando soffia alle spalle non lo percepisco, quando invece è contrario è come una mano che mi schiaccia la fronte ricacciandomi di prepotenza tutti i pensieri dentro ma è quando si muove al mio fianco che fa paura, serpeggia basso nella terra arata, dietro la boscaglia o dietro tonnellate di pietre e quando trova uno spiraglio, piomba fischiando dal lato come una spallata. Pedalo accompagnato dal silenzio in un orario di mezzo, a cavallo tra gli ultimi lavori in campagna e il pranzo del ...

SIX HOURS ON THE GROUND

Immagine
Di posti, sui pedali in bicicletta ne ho visti tanti, sulle mappe pianificati un'infinità ma resto umile come si dice in certe occasioni e da sempre il modo migliore di scoprire e farsi sorprendere è affidarsi a qualcun altro capace di portarti fuori dalla tua solita strada. Oggi grazie all'invito di Chiara mi sono infilato in un'uscita in gravel guidata da Anthony. Malgrado la sveglia molto presto mi faccio aspettare un po' perché cazzeggio a Faggiano invece di Roccaforzata!! Risalita la pineta di gran fretta abbandono anche la nebbia del fondo valle che mi aveva avvolto soprattutto nel tratto dopo San Donato. Iniziamo la pedalata verso Monteparano e il Pappadai e poi prendiamo a tagliare per sentieri ed interpoderali a me completamente nuovi. Dopo una quarantina di chilometri totali siamo a Francavilla Fontana, il cupolone l'ho visto solo da lontano prima di entrare nell'abitato, caffè al bar e si riprende a pedalare in direzione Villa Castelli risalendo su pe...

IL GIRO DELLE SETTE CHIESE XV - LA CAMPANA D'ORO DEL DIAVOLO

Immagine
Qualche mese fa avevo già provato in maniera anonima il Giro delle Sette Chiese XV (il primo su un percorso in gran parte sterrato) ma l'avevo percorso con la MTB 26".  Settimana scorsa (forse con poca enfasi) ho provato a coinvolgere altri ciclisti ad unirsi nel giro ufficiale ma a parte i "cuoricini" e i "pollicini" ma anche il tempo incerto la cosa non è andata in porto. Questa settimana ho deciso di farlo nuovamente in solitaria ed in gravel partendo però direttamente da casa e non da Monacizzo come la prima volta.                                                     Così prima dell'inizio della traccia mi toccano 30 km prevalentemente su una litoranea fredda ma assolata ma che sottovaluto (partendo tra l'altro alle 12) e vestendomi con uno strato in meno! Il nome del Giro parte da una leggenda Le storie tramandate dalla tradizione popolare narra...

AFTERZOO

Immagine
Il tempo corre via veloce, a Gennaio sono uscito in bicicletta pochissimo... Un po' per i tanti giorni di pioggia un po' come normale fase di recupero per i giorni, al contrario pieni, di Dicembre. Ma al solito il programma ideale degli impegni del 2025 è pieno di occasioni e propositi. Senza seguire nessun piano di allenamento, come al solito, devo però iniziare ad incamerare chilometri e dislivello nelle gambe per non lasciare che tutti i progetti passati per la testa restino solo dei bei disegni colorati. Non tutti almeno! Afterzoo è la prima vera uscita sulla strada di quest'anno del Serpente tradizionalmente legato alla saggezza, all'intuizione e alla determinazione, per l'appunto.

IL GIRO DI UNA CHIESA CHE NE VALE SETTE

Immagine
Sono anni che scandaglio la cartografia alla ricerca di Chiese da incastrare e visitare nei miei giri. Partito da casa ho girato mezza Provincia di Taranto andando da Maruggio fino a Laterza, attraversando i confini più prossimi, Ceglie Messapica, Locorotondo, Alberobello e arrivando fino in Basilicata. Davanti a chiese madri che troneggiano nelle grandi piazze di paese, a cappelle nascoste su remote stradine di campagna per finire dentro monumentali masserie abbandonate. Oggi ho fatto un giro veloce intorno a casa. Seguendo la scogliera e il "sentiero dei Poeti" sono arrivato al fortino Saint Bon e poi alla baia di porto Cupo, qualche giro all'interno della Batteria Cattaneo per poi ritornare verso casa allargando il giro in un dedalo di stradine dietro le cantine Varvaglione e lungo una strada diroccata fino alla nuova zona PIP di Talsano. A questo punto la curiosità di sbirciare dentro il cantiere della Tangenziale Sud di Taranto (dopo aver rimandato per l'ennesima...