Post

V RANDONNEE DELLA VALLE D'ITRIA

Immagine
Ci sono anche quest'anno, non ho perso un'edizione della randonnée organizzata dal Bici Club Ostuni. Bicicletta nuova, gambe tirate a lucido sono pronto per tornare a cimentarmi con il percorso lungo dopo il corto dello scorso anno. Ad una settimana dall'evento lancio la solita bomba in chat, ma tolte le solite "cazzate" l'unica adesione convinta è quella di Mimma, che proprio nei giorni a ridosso della randonnée sarà a Taranto. Mi sposto sulla chat privata e cerco di convincerla a fare il lungo, ma come molti esce da un Agosto "troppo rilassato", senza neanche un chilometro in bicicletta, insisto, ma non ci riesco. Allora anche se ci iscriviamo alla 200 le prometto di fare il corto (confidando però in un colpo di mano al momento della partenza). Nel frattempo qualche giorno prima mi becco lungo la SS106 con il Presidente Pino del Team Bike Matera per provare la misura del completo invernale. Anche lui è indeciso tra il lungo e il corto. Solita levat...

AROUNDITRIA

Immagine
Ultima domenica di Agosto, ultimo giorno di Agosto e il giorno prima ci sono stati dei grossi temporali in zona e questo ultimo giorno di Agosto sembra più una vecchia giornata di metà Settembre, una giornata perfetta per pedalare in Valle d'Itria, aria fresca, cielo vivido e i profumi che esplodono dirompenti dai boschi e dai campi. Arriviamo al punto di partenza dopo le varie ipotesi e proposte in chat nei giorni precedenti, alla fine la spunta Nino che propone un giro tra trulli, muretti a secco e stradine nascoste.  Non do importanza alla traccia che ci manda perché tanto mi fido, ma arrivato con Peppe al bar sulla Martina Franca Cisternino  lo troviamo mentre armeggia con la ruota posteriore in una pozzanghera di lattice. La ruota è praticamente andata in auto... Mettiamo una camera d'aria ma probabilmente era tagliata o forse una pizzicata per la troppa fretta, io ne ho due, ne prendiamo una delle mie, ripetiamo l'operazione con più calma e ora la ruota è ok. Colazi...

GOLDRAKE

Immagine
Proprio ieri mattina, mentre salivo in auto verso San Simone, m'imbattevo in un ciclista intento a pedalare lungo la SS172 in un tratto servito da una complanare che corre pressoché parallela pensando di scriverci poi un post che però è stato cancellato dalla tragica notizia che molto rapidamente ha iniziato a girare sulle varie chat ciclistiche presenti sul mio telefono..  Parcheggiata l'auto nel solito spiazzo mi preparo per l'ennesimo test della nuova bicicletta, anche se ormai la decisione è presa (!!), ma mi piace credere che non sia ancora tutto vero. L'intenzione era quella di varcare i 100 km motivo per il quale ho cercato di anticipare il più possibile la partenza, ma diverse soste lungo il percorso e un caldo più intenso rispetto alle previsioni mi hanno fatto accorciare la strada. Ormai la confidenza con il cambio elettronico è totale e anche i miei dubbi sul suo stato sono fugati. Risalgo verso il Parco delle Querce in tranquillità e malgrado tutto, a confer...

RIDEFLOZ EXPRESS UNBOXING BY CICCIO GA'

Immagine
L'uscita serale in bicicletta lungo la Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese ormai è un classico di ogni estate, non ricordo neanche da quante. Quest'anno in particolare abbiamo incrociato tantissimi gruppi di ciclisti, dai più discreti e silenziosi a quelli caciaroni che devono farsi notare per forza. In cambio di tanta "polvere bianca" tutti alla ricerca di una serata fresca (più del solito) nella tranquillità dei boschi e delle campagne tra Villa Castelli e Cisternino. Per noi sosta per una birra al Ponte Caffè e conclusione, come ogni anno, sul marciapiede davanti alla pizzeria per una pizza al cartone e qualche bottiglia da 66cl.  Quest'anno ho realizzato un piccolo gadget per gli amici che si sono uniti nella pedalata. Di solito me la suono e me la canto da solo ma questa volta lascio parlare il mio amico Ciccio Ganci, si proprio lui, la mia spalla nella serie su youtube the capitan & hooks (già anche questa in netto anticipo sui video podcast a tempes...

IL GIRO DELLE SETTE CHIESE XVI + TERRE ARSE +

Immagine
Riprendere a raccontare un giro in bicicletta dopo tanto tempo potrebbe non essere facile. Raccontare il GIRO DELLE SETTE CHIESE XVI ancora di più perché il format è sempre lo stesso, pedali, chiesa, foto, pedali... TERRE ARSE si sviluppa poi su strade che ho percorso un'infinità di volte e che apparentemente non regalano niente di nuovo. Dopo due giorni di strada esco con la gravel e dopo aver stretto la cam (che non utilizzerò mai) al supporto del manubrio, dimentico il multi attrezzo sul davanzale di casa e quando me ne accorgo sono ormai lontano, se serve non potrò smontare neanche la ruota e allora per qualche minuto medito di cambiare itinerario ma dopo poco il suono delle cicale copre i pensieri negativi e continuo ad andare avanti. La mattina è fresca, qualche minuto dopo le 06:00 la strada mi porta verso Faggiano, punto di partenza ufficiale. Le chiese di questo giro le ho visitate praticamente già tutte in uscite precedenti in cui stavo pianificando e testando la traccia ...