Post

Visualizzazione dei post da 2023

III RANDONNEE DELLA VALLE D'ITRIA

Immagine
Per le strade della Valle d'Itria sono a mio agio, per farle "tutte" in una sola uscita devi anche essere in forma e mi sono preparato per tutta l'estate per arrivare pronto alla partenza. Ma non tutto dipende dall'allenamento. Due giorni prima, la Randonnée viene rinviata per un'allerta meteo, dopo neanche un'ora viene riconfermata... Quindi l'incertezza del meteo diventa la mia preoccupazione principale. E dopo varie consultazioni tutto coincide, alle ore 16:00 di Domenica pioverà per circa un'ora. Io e Giuseppe che mi accompagnerà o per meglio dire che accompagnerò in questa sua prima Randonnée, partiamo presto da Taranto in direzione Ostuni. Forse prendiamo una multa per aver forzato un varco nel centro storico, speriamo solo nell'orario! La giornata è bella e la pioggia di ieri ha rinfrescato l'aria. Ritiriamo il pacco gara, un saluto al Presidente del Bici Club Ostuni, società organizzatrice dell'evento, prepariamo le biciclette e

TOURdeBEER X EMW 2023

Immagine
Ho pensato molto a cosa scrivere su questo ennesimo TOURdeBEER e sulla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (EMW)... E dopo le prime righe mi ritrovavo davanti agli occhi sempre le stesse cose dette e scritte tante volte; Che gli Howlers sono stati i primi a portare la EMW a Taranto nel 2013 ricevendo carta bianca dal comune e riuscendo a mettere in piedi, insieme ad altre associazioni ed attività commerciali, una settimana piena di iniziative incentrate sull'uso puro della bicicletta. Negli anni successivi qualcosa non ha funzionato, ci siamo e probabilmente siamo anche stati messi da parte (poca empatia, bruttatmosfera ), nel 2014 malgrado il programma ristretto e solo di facciata (se si toglie la banale ciclo passeggiata fine a se stessa) il comune neanche si logga sul portale dell' EMW ... Ma di tutto questo gli archivi online sono pieni   Se vuoi tornare indietro negli anni   Le Settimane diventano mesi, che diventano anni, che passano, e la strada per una vera Mob

COASToCOASToCOAST 2023 MUST HAVE

Immagine
Sono dieci anni che faccio (almeno una volta l'anno) avanti e indietro dallo Jonio all'Adriatico per diverse strade, e sempre in solitaria.  Le prime volte l'ho vissuta come un'impresa, probabilmente la prima grande impegnativa prova da ciclista a cui mi sono appassionato. Con il tempo e con l'allenamento è diventata una distanza alla portata di una normale lunga uscita, superata da altre ben più difficili. Il COASToCOASToCOAST però è un must have! Un rito di passaggio fisico e metaforico. Dal mare all'alba, la frescura della campagna, la terra che si alza sotto le ruote, il bianco della calce sulle pareti, i contadini instancabili, i suoni delle mandrie, il cielo azzurro i sali scendi infiniti fino ad arrivare su quei balconi da cui torni a traguardare il mare, un altro mare. La discesa a cuor leggero fino a sentire il rumore delle onde tra gli scogli. Girare lo sguardo e capire che è tempo di tornare indietro. E anche se fai la stessa strada è tutto diverso, p

POLLINO ON THE ROAD

Immagine
Due settimane fa con un blitz da oltre confine Peppe mi aveva proposto un'uscita in bdc sul Pollino che mi sembrava troppo impegnativa per la sua preparazione atletica e soprattutto troppo lontana da raggiungere, così prima abbiamo ripiegato sulla più vicina Pietrapertosa e poi per un malessere passeggero in serata annullato definitivamente. Alle porte del fine settimana successivo riecco nuovamente palesarsi l'idea del Pollino questa volta con un percorso leggermente ridotto (merito del buon senso di Nino) e con una compagine più numerosa, con la quale vale la pena impegnarsi in uno spostamento con auto più lungo del solito, oltre a Nino si aggiunge anche Giorgio. Per questo tipo di pedalate la formazione ideale... Peppe è imprevedibile, capace di trascinarti in avventure ai limiti del sovrannaturale ma senza garanzie; Nino non scherza, ma probabilmente per le sue esperienze in montagna ha sviluppato una razionale prudenza che ti permette di attraversare il sovrannaturale e to

CAMERA D'ARIA

Immagine
In fatto di bicicletta ho molte "fisse" ma è capitato che subito dopo ferragosto trovo a terra la ruota anteriore della vecchia Montana da 20" che mio padre utilizza per andare a mare. Non bazzicando la città in questo periodo e non avendo certezza di trovare il mio negozio di fiducia aperto, decido di recarmi in un emporio cinese non troppo lontano da casa. Il giorno 16 Agosto, come da scontrino, compro una camera d'aria per 4.95€, prezzo tra l'altro neanche tanto conveniente. Questa mattina sostituisco la camera d'aria, ma non riesco a gonfiarla. Tolgo la nuova camera d'aria, uso la classica bacinella con l'acqua e la camera d'aria è bucata!! Approfittando di un paio di servizi in zona torno all'emporio e scontrino alla mano mi faccio sostituire il prodotto, anche se onestamente avevo già bollato questa merce come altamente scadente! Un ragazzino controlla, mi manda a prendere la nuova confezione e  Nǐ hǎo . Senza portarla alla lunga nel pom

MANGO A LAGONEGRO

Immagine
E' da molto tempo che volevo percorrere la ciclovia Lagonegro - Rotonda che riprende il tracciato della Ex Linea Ferroviaria Calabro-Lucana inaugurata nel 1929 e dismessa negli anni ’70. Messo da parte l'entusiasmo da ciclista, credo che riutilizzare e salvaguardare queste "impressionanti" opere di ingegneria sia fondamentale, per memoria, per rispetto alla fatica di chi ci ha lavorato e come esempio di chi troppo facilmente propone grandi opere di discutibile interesse.  ( su Facebook potete dare un'occhio dall’Archivio D’Alessandro dalla pagina “il rimorso” )  Il solito giro di telefonate e messaggi ed ecco che si riesce a creare anche un bel gruppetto, Giorgio e Mister N, Peppe, Pio 7Years ed Io. La mia idea iniziale era quella di pedalare esclusivamente sulla ciclovia A/R, ma Mister N propone una variante nel percorso che da Castelluccio Superiore, in salita costante, ci porta verso la Madonna del Soccorso a quota 1100 mt sul Monte Zaccana e ritorna indietro,