DOMENI/GRA

Per me che ho iniziato con la Mountain Bike la sirena incantatrice del gravel non ha mai avuto quella presa ipnotica che si è propagata negli ultimi anni.
Con la MTB vai ovunque... Poi passando alla bici da strada si è aperto un mondo meraviglioso fatto di distanze dilatate, salite infinite e velocità inaspettate!
Quindi per me la gravel, era un inutile innesto tra due attività che ancor oggi convivono a meraviglia nel mio andare in bicicletta, una fascia di mercato creata in laboratorio per un Ordine Nuovo di ciclisti più alla moda!!
Ma considerazioni personali a parte ecco che finalmente anche io ora ho una gravel (in realtà da circa un mese).
Le vie del gravel al momento sono le stesse che solcavo in MTB, Percorso dei Poeti, Blandamura, intorno alla cava di San Crispieri, le Pianelle, Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese, ma passare da una 26" di circa trent'anni fa ad una bici di oggi naturalmente ha spinto in avanti tutto e guardando un po' in giro (ho i miei punti di riferimento/ispirazione che seguo su strava e sui vari social) sto iniziando ad esplorare stradine che prima erano solo degli incroci e che ora invece si stanno trasformando in un estensione del mio mondo, come delle pagine pop-up che lentamente riempiono spazi fino a qui vuoti con nuove forme e colori.
Qualcosa che decisamente mi mancava ed ora girando pagina, sono pronto per scrivere un altra parte della storia. 

in attesa della nuova rotatoria tra San Donato e Faggiano

chiese a pioggia

pioggia 


Commenti

Post popolari in questo blog

FESTIVE500 - 29 - GRAVEL PUGLIA SOCIAL RIDE

LA MATTA CICLOSTORICA PUGLIESE 2024

NOVE COLLI LUCANI 2024 - PERCORSO CORTO