Riuscire a raccontare un'uscita in bicicletta come questa è difficile.
Sono un attento osservatore, e percorrendo per forza di cose, più che per abitudine, le solite strade, sono abituato a farmi rapire anche dai più semplici dettagli.
Pedalare fuori dai propri confortrack ti mette tutt'intorno una moltitudine di input forse impossibili da recepire tutti insieme e tutti in un'unica uscita, la Basilicata è un caleidoscopio emotivo.
L'occasione che mi ha portato qui è un'uscita per provare il percorso corto (novità del 2019) della Nove Colli Lucani che si terrà il 28 Aprile una randonneur a mio parere imperdibile.
Il punto di partenza è un distributore lungo la provinciale Metaponto - Matera in località Tre Confini Sottani.
Siamo circa una quindicina, oltre Pino (che ha organizzato l'uscita) non conosco nessuno, qualcuno dalla provincia di Lecce, da Sava, Casamassima, Bari, ovviamente Matera, una sola donna e un ultra settantenne, ma tranquilli anche loro mi dara…
E' stato più difficile pedalare poco durante la prima metà del mese di Aprile che poco più di 300 km tra il 19 e il 25.
Un'altro Giovedì Santo alle spalle, un nuovo adesivo sulla borraccia a farmi compagnia, un nuovo gps e ancora #sullastradasolomai.
Nell'uscita di ieri, inoltre, dovevo provare la saddle bag - gentilmente prestatami da Luigi - per l'avventura di Domenica ... L'obbiettivo era chiudere la Granfondo di Aprile e fare un po' di salita, il forte vento di scirocco dei giorni scorsi si è attenuato, lasciando comunque un alone umido in sospensione che offusca parzialmente la vista, vado verso Roccaforzata, poi lentamente inizio a salire per Grottaglie e poi dalla Specchia Tarantina su fino al bivio di Villa Castelli.
La giornata inizia a farsi afosa, attraverso una strada laterale, per passare da una Provinciale all'altra e arrivare a Martina Franca.
Il tempo di assistere alla partenza di una gara podistica sistemare per l'ennesima volta la bors…
Una delle poche cose che unisce tutte le tipologie di ciclisti sono i percorsi, la strada sotto le ruote.
A prescindere dalla preparazione atletica, dal peso e dai watt sviluppati, dal telaio e dall'allestimento, dal più scrauso ed economico al top di gamma... La strada, e tutto quello che gli sta intorno è li che si offre indistintamente a chiunque, al PRO, al più scalmanato amatore o al semplice pedalatore della domenica o del week-end, come me, bisogna solo saper coglierne la bellezza.
La Nove Colli Lucani è una manifestazione che mi ha affascinato da subito per via del suo spirito a metà strada tra l'impegnativa impresa sportiva e il ciclo-viaggio-turistico che combaciano alla perfezione con il mio stile di pedalata, poi la Basilicata con i suoi molteplici scenari che si aprono a ripetizione uno dietro l'altro, lasciandoti sempre qualcosa dentro, sono un valore aggiunto fondamentale.
Una nota di merito va poi all'organizzazione di tutta questa manifestazione fatta …
Commenti
Posta un commento