Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sterrato

SIX HOURS ON THE GROUND

Immagine
Di posti, sui pedali in bicicletta ne ho visti tanti, sulle mappe pianificati un'infinità ma resto umile come si dice in certe occasioni e da sempre il modo migliore di scoprire e farsi sorprendere è affidarsi a qualcun altro capace di portarti fuori dalla tua solita strada. Oggi grazie all'invito di Chiara mi sono infilato in un'uscita in gravel guidata da Anthony. Malgrado la sveglia molto presto mi faccio aspettare un po' perché cazzeggio a Faggiano invece di Roccaforzata!! Risalita la pineta di gran fretta abbandono anche la nebbia del fondo valle che mi aveva avvolto soprattutto nel tratto dopo San Donato. Iniziamo la pedalata verso Monteparano e il Pappadai e poi prendiamo a tagliare per sentieri ed interpoderali a me completamente nuovi. Dopo una quarantina di chilometri totali siamo a Francavilla Fontana, il cupolone l'ho visto solo da lontano prima di entrare nell'abitato, caffè al bar e si riprende a pedalare in direzione Villa Castelli risalendo su pe...

IL GIRO DI UNA CHIESA CHE NE VALE SETTE

Immagine
Sono anni che scandaglio la cartografia alla ricerca di Chiese da incastrare e visitare nei miei giri. Partito da casa ho girato mezza Provincia di Taranto andando da Maruggio fino a Laterza, attraversando i confini più prossimi, Ceglie Messapica, Locorotondo, Alberobello e arrivando fino in Basilicata. Davanti a chiese madri che troneggiano nelle grandi piazze di paese, a cappelle nascoste su remote stradine di campagna per finire dentro monumentali masserie abbandonate. Oggi ho fatto un giro veloce intorno a casa. Seguendo la scogliera e il "sentiero dei Poeti" sono arrivato al fortino Saint Bon e poi alla baia di porto Cupo, qualche giro all'interno della Batteria Cattaneo per poi ritornare verso casa allargando il giro in un dedalo di stradine dietro le cantine Varvaglione e lungo una strada diroccata fino alla nuova zona PIP di Talsano. A questo punto la curiosità di sbirciare dentro il cantiere della Tangenziale Sud di Taranto (dopo aver rimandato per l'ennesima...

FESTIVE500 - 29 - GRAVEL PUGLIA SOCIAL RIDE

Immagine
Questa uscita fa parte di quel consueto tour de force che ormai da undici anni mi vede impegnato nella sfida del festive500 di Rapha, ma merita un racconto tutto suo. Il mese scorso dopo aver preso la gravel su invito di Nino mi iscrivo in un gruppo facebook  GRAVEL PUGLIA  per partecipare ad un'uscita in Valle d'Itria il primo di Dicembre, poi le condizioni meteo fanno slittare l'evento al 29 data perfetta per incastrare tutto, variare le mie uscite ed archiviare qualche chilometro per arrivare a quota 500! Facebook ed i gruppi lasciano il tempo che trovano, lo dico per esperienza, e spesso restano delle entità astratte in cui polemizzare e discutere inutilmente, nel Gruppo Gravel Puglia non ho trovato niente di tutto questo e già passare da foto e commenti ad un'uscita di gruppo fa la differenza sostanziale, perché la condivisione sui social ci ha un po' allontanati dal confronto diretto e dal parlare guardandosi negli occhi, in sella ad una bicicletta e in genera...