Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pianelle

SOPRA LA TERRA SOTTO LE NUVOLE

Immagine
Non farò certo io la parte di quello che arriva per ultimo e racconta di quanto sia bella una cosa che ormai già sanno tutti... Anche perché la maggior parte di queste persone, quando molti anni giravo con la MTB probabilmente avevano ancora le rotelle! Ma quanto bello è andare in giro con la gravel?? In oltre 10 anni di asfalto forsennato, se pur non tirandomi mai indietro quando i percorsi si facevano poco consoni e senza mai rinunciare all'esplorazione dei luoghi preferendola di gran lunga alla prestazione, restando comunque limitato dentro alcuni confini fisici invalicabili per una bicicletta da strada, ed è stato proprio l'utilizzo saltuario della Mountain Bike che in questi anni non mi ha completamente chiuso la percezione di un mondo semi nascosto agli occhi. Domenica ho fatto la mia prima uscita consapevole in Gravel, 72 km e 1000 mt di dislivello. Sono partito in un orario scomodo (le 11.17) da San Simone e contrariamente al solito il calore del giorno che lentamente a...

UN APRILE DA GENNAIO

Immagine
Capita che ti ritrovi a pedalare alla fine di Dicembre che sembra Settembre il mare calmo, la sabbia dorata, il sole che splende, l'aria tersa... Poi succede l'inverso in un Aprile che sembra Gennaio! I prati fioriti, una macchia gialla, viola e rossastra, gli alberi in fiore, peschi e albicocchi, il cielo grigio e una pioggia di petali bianchi, aria tersa, un timido sole e lo sguardo che cavalca il freddo. Ieri 106 km tranquilli prettamente pianeggianti sfidando un forte vento in compagnia, ma gli appuntamenti importanti (per me) rimandati lo scorso anno si avvicinano e nelle gambe devo mettere ancora tanto dislivello, così oggi decido di dedicarmi di più alle salite e con partenza da San Simone salgo Pilano, mi accodo ad un gruppetto di quattro ciclisti ma sono ancora freddo e soprattutto mi accorgo subito che hanno una gamba di gran lunga migliore della mia, mi sfilo subito tenendoli comunque a vista fino all'ingresso della masseria dove spariscono rapidamente tra le ram...

VIDEO / RIDE ALERT IT'S A CATASTROPHE BUT DON'T WORRY, DON'T PANIC

Immagine
A qualche settimana di distanza, complice un week end di pioggia, escono alcune riprese fatte durante l'uscita prima del rientro in zona rossa della Puglia. Quello che sempre mi colpisce in negativo nel rivedere le immagini è la quantità di rifiuti che riesce ad entrare nelle inquadrature. Scoprire i toponimi dei posti attraversati sulle mappe invece è una deformazione professionale.    

LE OMBRE DEL GIORNO PIU' LUNGO

Immagine
Pedalare fino al tramonto durante i giorni più lunghi dell'anno è una delle cose che mi piace ripetere. Anche nel 2020 solco le strade intorno a San Simone, ripercorrendo in parte le location utilizzate la settimana scorsa per le riprese del video, risalendo una strada che sapevo portava su uno sterrato, impegnandomi senza nessuna sosta sulla salita delle Pianelle, scendendo nelle ombre del bosco respirando a pieni polmoni l'aria silenziosa che ondeggia tra le foglie, sfruttando il vento per evitare la fastidiosa presenza degli insetti lungo la salita di Pilano, scoprendo la nuova posizione della fontana all'incrocio di Villa Castelli, decidendo di scendere dall'Orimini, malgrado sia diventata, a causa dei lavori sulla Statale, l'unica via di passaggio per le auto che lasciano Martina Franca in direzione Taranto. Sono stato fortunato, pensavo di dover procedere dietro qualche auto maleodorante ed invece non ho incontrato nessuno, e mi è sembrata la discesa di una vo...

CHI TE L'HA ORDINATO IL DOTTORE?

Immagine
Seguo la dieta di un nutrizionista che mi ha fatto perdere peso in maniera intelligente e essere più leggero sicuramente ha giovato alla mia pedalata, ma l'ho fatto per star meglio a prescindere e per lo stesso motivo pratico yoga ogni mattina. Non ho alle spalle un preparatore tecnico, non seguo delle tabelle per gli allenamenti, non ho uno staff medico che mi controlla, mi bastano le magie del Dr. Fuentes (ma le sue pratiche non sono riconosciute dall'UCI) alla crioterapia preferisco di gran lunga la birreria. Però so che se devi affrontare un lungo giro con tante salite devi principalmente pedalare in salita e da queste parti le salite sono un articolo raro, così se devi accumulare dislivello nelle gambe tocca mettere in fila due o tre salite della nostra Murgia. Le STONERIDE sono finalizzate a tutto questo, non me l'ha ordinato nessun dottore, se vuoi salire, devi iniziare a salire. Per le prime due uscite partenza da San Simone, la prima in solitaria scalando Pilan...