Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta family

COVID SQUARE

Immagine
Oggi sono uscito in bicicletta, anche se, stando all'ordinanza comunale, ogni attività fisica all'aperto è proibita. Come cittadino ho sacrificato, ho congelato è il termine più adatto, tutti i miei diritti per il bene prioritario della società e l'ho fatto con coscienza e responsabilità. Al momento non ho più un lavoro, non so se percepirò un contributo economico per andare avanti, per continuare a fare la spesa, per pagare le bollette, per fare ogni giorno le stampe dei compiti per far studiare mia figlia, per rinnovare la rete internet per seguire la scuola online e vedere qualcosa in TV che non sia Barbara D'Urso o il ministro Conte. Ok, niente partite di calcetto, niente royal rumble , niente maratone, nessun Giro d'Italia, sono pienamente d'accordo ma l'attività fisica fa bene al corpo e alla mente e fatta con le dovute tutele è una necessità primaria (parlo per me), al pari di fare la spesa contingentato e dopo una lunga fila (sicuramente molto pi...

FESTIVE500 2019

Immagine
Otto giorni, Cinquecento km, Dieci anni... Partecipo a questo evento dal 2012, " la prima volta fa sempre male " e mi sono fermato a soli 255 km, poi per sette anni consecutivi (questo compreso) ho tagliato il traguardo dei 500 km. Le ultime pedalate dell'anno, in particolare quelle tra il 24 ed il 31 Dicembre dedicate a questa sfida online, sono di fatto, una celebrazione di tutti gli impegni ciclistici affrontati durante i 357 giorni precedenti. Immergersi nel vuoto silenzioso della strada durante le feste natalizie è il mio modo di sopravvivere alla confusione insensata dello shopping senza sentimento, di regolare l'overdose calorica di cenoni e pranzi in famiglia, ai "fuori menù" con gli amici, al far tardi immotivatamente ad incontrare solo le persone che realmente hai bisogno di vedere. Tutto mentre il lavoro non si ferma e si resta in trincea sulla disperazione, la bella faccia di circostanza i ritardi e i sacrifici a cui sembri, solo apparentemen...

106 LIMONI E ROCCA IMPERIALE / 106 CASTELLI - PARTE SECONDA

Immagine
Anche la seconda giornata in bicicletta inizia presto. Nella mia programmazione avevo studiato un percorso per salire a Rotondella, ma come spesso capita quando cominci a pedalare subentrano delle variabili imponderabili, il caldo, la testa, le sensazioni. Punto verso la SS106 lasciandomi alle spalle la marina e un ancora "spento" paese, quando però mi trovo all'ingresso del sottopasso che mi immette sul percorso pianificato, decido di tornare indietro e prendere la strada percorsa il giorno precedente, attraverso il confine di Regione e m'immergo nei campi. Oggi faccio più attenzione a quello che ho intorno, tanti alberi di limoni, e tantissimi frutti non raccolti per terra! Scoprirò dopo che il limone di Rocca Imperiale è un prodotto IGP, noto nel comprensorio col nome di“ Antico o Nostrano di Rocca Imperiale ”. ( Altre info qui ) Su un tappeto giallo laterale arrivo al bivio di ieri, questa volta prendo per la direzione opposta, un cartello turistico indica Sant...