Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta drfuentes

LA MATTA CICLOSTORICA PUGLIESE 2024

Immagine
Purtroppo so cosa significa perdere una persona cara, perdere un genitore, in maniera improvvisa, inspiegabile. So cosa significa essere sulla strada tutti insieme per divertirsi e un attimo dopo ritrovarsi immobili, senza fiato ad affrontare quella che sicuramente è la sfida più difficile. Non è sempre lo stesso, non siamo più gli stessi ma dobbiamo andare avanti perché probabilmente quello che dobbiamo fare per non lasciare che tutto resti fermo è continuare a "pedalare". Sono ormai alla quarta Matta consecutiva. Anche quest'anno a Noci in gruppo. Il Mazzo da Taranto mischiato tra il percorso corto e il lungo, la prima volta di Fabio, il forfait all'ultimo di Ciccio e il grande ritorno del Dr. Fuentes!! Io sono impegnato sul lungo, cielo coperto, caldo umido ed ogni tanto una leggera pioggia a far finta di rinfrescare l'aria. Per la strada sembriamo di meno ma il coinvolgimento di tutti è sempre fantastico. Ci sono i soliti volti noti e sempre tanta gente nuova...

MILANO SANREMO X EDIZIONE

Immagine
Arrivato alla decima edizione di questa uscita in bicicletta, posso iniziarla a considerare, anche io a ragione, una vera Classica. Quest'anno ci giochiamo anche la carta dell'ammiraglia e pensando ad un ritorno alle tradizioni delle prime volte (dove l'obbiettivo era quello di portarsi dietro un panino da mangiare all'arrivo) l'idea di aggiungere un rifornimento lungo il percorso a base di scamorze e cavallucci non sembra impossibile! Partenza sempre quella, arrivo (o punto di passaggio focale sempre costante) negli anni il percorso si è allungato, accorciato, adattato ai partecipanti, al meteo, alla pandemia e al lockdown, annoverando nel suo albo d'oro un bel po' di partecipanti. Non faccio mai differenza tra un'uscita e l'altra, a prescindere di quanto impegnativa o sciocca essa sia, così come non ho mai fatto differenza tra i miei compagni di avventura, con alcuni però mi trovo meglio che con altri, con qualcuno parlo di più, con altri vado più ...

TOURdeBEER X EMW 2023

Immagine
Ho pensato molto a cosa scrivere su questo ennesimo TOURdeBEER e sulla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (EMW)... E dopo le prime righe mi ritrovavo davanti agli occhi sempre le stesse cose dette e scritte tante volte; Che gli Howlers sono stati i primi a portare la EMW a Taranto nel 2013 ricevendo carta bianca dal comune e riuscendo a mettere in piedi, insieme ad altre associazioni ed attività commerciali, una settimana piena di iniziative incentrate sull'uso puro della bicicletta. Negli anni successivi qualcosa non ha funzionato, ci siamo e probabilmente siamo anche stati messi da parte (poca empatia, bruttatmosfera ), nel 2014 malgrado il programma ristretto e solo di facciata (se si toglie la banale ciclo passeggiata fine a se stessa) il comune neanche si logga sul portale dell' EMW ... Ma di tutto questo gli archivi online sono pieni   Se vuoi tornare indietro negli anni   Le Settimane diventano mesi, che diventano anni, che passano, e la strada per una ve...

TOURideBEER

Immagine
Ci sono meccanismi perfetti sui quali puoi sempre contare...  Andare in bicicletta è uno di questi, una formula che da sempre un risultato sorprendente. Sono anni che mi "sbatto" personalmente per organizzare promuovere e partecipare a queste pedalate serali, lo facevo quando non era ancora il tempo, lo facevo quando è diventato di moda e lo facevano tutti, l'ho continuato a fare quando la moda è passata e nessuno lo voleva fare più, l'ho fatto quando non c'era più nessuno... E lo faccio ancora... E' sorprendente ritrovare gli amici di sempre, i profili che ti hanno contattato e sono diventate persone vere, quelli che arrivano perché l'hanno saputo da qualcun'altro, è sorprendente come, in un modo o nell'altro, sai già chi malgrado tutto alla fine, non verrà! Poi funziona sempre uguale, si parte, si pedala, ci si ferma in un posto in cui ci sia qualcosa da vedere, si va da un'altra parte si beve qualcosa, si riparte, si parla, si va ancora... U...

RIDEFLOZ X S'ISCOPILE

Immagine
Coinvolgere le persone nei miei giri in bicicletta è una cosa che mi è sempre piaciuta, e non solo con le parole dei miei racconti. Ma non l'ho mai fatto in modo asfissiante, spammando e taggando facilmente. Basta un evento discreto, un post e il semplice passaparola.  Le cose sono libere nell'aria e arrivano da sole a chi le vuole fare. Probabilmente così facendo si perde la quantità, ma non è mai stato questo il mio parametro di valutazione... Il giro di ieri sera è riuscito particolarmente bene! Quanti eravamo? 7. Quanti chilometri abbiamo fatto? 15. Quante birre ho bevuto? In totale più di 1 litro e mezzo, come uno e mezzo è stato il panzerotto fritto mangiato. Bicicletta, bagno rinfrescante al tramonto, e fine serata piacevole ospiti da S'Iscopile del Dr. Fuentes! Un sacco di chiacchiere e risate, un mezzo "accocchio" come i vecchi tempi per comprare i panzerotti e la serata che scivola via senza sbattimenti.  

MARDUK 6 6 6

Immagine
Questa volta nessuna mappa disegnata a mano, ma Luca è di nuovo del giro e questa volta si porta anche un amico, Pasquale. La "grafica" (se mi passate la finezza) dell'uscita è ispirata dal logo di un birrificio artigianale sardo il Marduk Brewery  conosciuto e non ancora provato, grazie al Dr. Fuentes e al suo locale a Nuoro S'Iscopile . Mi piaceva dare anche una continuità di stile alla scalata delle sei salite della Murgia dello scorso anno passando quindi dalle corna del cervo dello Jägermeister alle corna del birrificio Marduk! Come da programma iniziamo a pedalare poco prima delle 07:30 da San Simone sulla strada che porta verso Grottaglie. La giornata si prospetta soleggiata e mite ed anche il vento è ininfluente. Sulla nostra destra scorre in continuo il degradare dei campi coltivati mentre alla sinistra l'anfiteatro della Murgia Tarantina amplifica l'eco della natura aprendosi di volta in volta per mostrarci le salite che andremo ad affrontare u...

FESTIVE500 / 2018

Immagine
Ed eccomi di nuovo qua, contando i giorni che mancano al 24 Dicembre, controllando di continuo il meteo, testando la mia forma fisica, che da un paio di mesi deve fare i conti con i malanni dell'età e malgrado tutto, ancora non so se già dal primo giorno potrò iniziare il mio conto alla rovescia verso i 500 chilometri per questa sfida che per me significa moltissimo. Certo, anche a me piacerebbe partire per qualche avventurosa pedalata di più giorni, destinazione 500 ed invece anche quest'anno devo celebrare il mio Festive sui percorsi usuali intorno a casa cercando di far collimare il mio tempo con quello per la famiglia, il lavoro, gli impegni ed i festeggiamenti vari mantenendo tutto in un perfetto e delicato equilibrio. 24 DICEMBRE GIORNO 01 - POST UFFICIO #01 Anche quest'anno in ufficio faccio solo mezza giornata, arrivato a casa mi cambio al volo ed inizio a pedalare attraversando i centri abitati di Lama, Talsano, Leporano per arrivare fino a Pulsano, poi prendo ...