Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta inbicycleibelieve

GOLDRAKE

Immagine
Proprio ieri mattina, mentre salivo in auto verso San Simone, m'imbattevo in un ciclista intento a pedalare lungo la SS172 in un tratto servito da una complanare che corre pressoché parallela pensando di scriverci poi un post che però è stato cancellato dalla tragica notizia che molto rapidamente ha iniziato a girare sulle varie chat ciclistiche presenti sul mio telefono..  Parcheggiata l'auto nel solito spiazzo mi preparo per l'ennesimo test della nuova bicicletta, anche se ormai la decisione è presa (!!), ma mi piace credere che non sia ancora tutto vero. L'intenzione era quella di varcare i 100 km motivo per il quale ho cercato di anticipare il più possibile la partenza, ma diverse soste lungo il percorso e un caldo più intenso rispetto alle previsioni mi hanno fatto accorciare la strada. Ormai la confidenza con il cambio elettronico è totale e anche i miei dubbi sul suo stato sono fugati. Risalgo verso il Parco delle Querce in tranquillità e malgrado tutto, a confer...

IL GIRO DELLE SETTE CHIESE XV - LA CAMPANA D'ORO DEL DIAVOLO

Immagine
Qualche mese fa avevo già provato in maniera anonima il Giro delle Sette Chiese XV (il primo su un percorso in gran parte sterrato) ma l'avevo percorso con la MTB 26".  Settimana scorsa (forse con poca enfasi) ho provato a coinvolgere altri ciclisti ad unirsi nel giro ufficiale ma a parte i "cuoricini" e i "pollicini" ma anche il tempo incerto la cosa non è andata in porto. Questa settimana ho deciso di farlo nuovamente in solitaria ed in gravel partendo però direttamente da casa e non da Monacizzo come la prima volta.                                                     Così prima dell'inizio della traccia mi toccano 30 km prevalentemente su una litoranea fredda ma assolata ma che sottovaluto (partendo tra l'altro alle 12) e vestendomi con uno strato in meno! Il nome del Giro parte da una leggenda Le storie tramandate dalla tradizione popolare narra...

RONDE VAN ITRIANDEREN - TOUR DES FLOZONEHUNDRED

Immagine
Per i primi tre mesi del nuovo anno ho messo da parte la buona abitudine di fare almeno un'uscita oltre i cento chilometri attaccandomi in parte alla poca preparazione su certe distanze dei miei più recenti compagni di pedalata. Ad essere onesto non ho sentito la mancanza di queste uscite più lunghe al contrario quello che più mi dispiaceva era interrompere e tagliare un percorso... Quando sei mediamente allenato le tue gambe possono portarti ovunque e superare qualsiasi ostacolo, ma in bicicletta entra in gioco la testa, avere voglia di andare avanti fino in fondo qualche volta è più difficile di continuare a pedalare senza sosta. Ho dovuto mettermi nuovamente alla prova e vedere se la voglia e la forza di affrontare le piccole difficoltà c'era ancora.  Ho iniziato a mettere mani su un vecchio percorso fatto qualche anno fa pieno di deviazioni e piccoli strappetti, per celebrare le corse nelle Fiandre ma mi sono fatto prendere un attimo la mano e non completandolo ancora, sono...

CALANCHI E TEMPESTA

Immagine
Nell'Agosto del 2016, una vita ciclistica fa, avevo messo su carta questo percorso e tentato l'uscita in solitaria. Una condizione fisica forse troppo superficiale e un caldo devastante mi avevano steso al tappeto facendomi fare dietro front non appena superato il bivio di Anglona. Amaro Lucano , racconta quella storia. Nel corso di questi anni proprio la Basilicata mi ha regalato le soddisfazioni più grandi ma mi ha anche dato le lezioni più dure che hanno portato la mia consapevolezza di ciclista su un piano differente e naturalmente non parlo delle performance atletiche (da cui però non puoi prescindere). Dopo tante avventure in Basilicata ecco che nuovamente riprovo a cimentarmi sullo stesso percorso (con qualche piccola variazione) di qualche anno fa. Questa volta non sono da solo, nella pedalata mi accompagnano Vera e LucSol, 7Years e Rosa. Domenica mattina ci spostiamo presto con le macchine verso Policoro e alle 08:30 siamo già in sella. Sono circa 70km ad anello per 65...

SANDAYTUDE

Immagine
Un gioco di parole tra Sand, Sunday e Solitude, una domenica da solo tra la sabbia... Una giornata sferzata dal vento, grigia e umida, di quelle in cui potresti tranquillamente restare chiuso in casa, sotto le coperte e nessuno ti avrebbe detto niente ma so come andranno le cose se resto così. Una giornata pigra, sognando ad occhi aperti con la faccia sul vetro a guardare gli alberi mossi dal vento. Esco in bicicletta direzione litoranea salentina per assaporare i profumi di un vento da SSE ad oltre 30 km/h.  Un gruppo è fermo all'inizio della litoranea, li saluto, li rivedrò passare più avanti mentre sono fermo sulla spiaggia di Montedarena. Quando la strada costeggia il mare posso farmi un'idea precisa dell'intensità del vento. Ho pedalato in condizioni peggiori, quando la sabbia diventava carta abrasiva sul volto e la bicicletta procedeva con un'inclinazione sull'asfalto. Dopo la spiaggia di Jamaica la strada è ancora interdetta alle automobili. La sabbia inonda ...

TARANTO NEL CUORE WARM UP

Immagine
XI Taranto nel Cuore Sabato doveva essere una "tranquilla uscita collinare" poi le cose sono andate in maniera diversa e mi sono ritrovato con Rosa, Fabrizio, Giuseppe e Giovanni in Piazza Kennedy per fare la scorta in bicicletta ai giudici che dovevano misurare ed omologare il percorso della XI edizione della Taranto nel Cuore organizzata dalla ASD Taranto Sportiva , 23 Ottobre il giorno!  Appuntamento alle 08:30 ma partiamo praticamente alle 10:00 nel frattempo, tra un caffè ed un paio di " strazzate " sulla Rampa Leonardo da Vinci posso ascoltare tutti gli sbattimenti e i sacrifici che ci sono dietro l'organizzazione di una manifestazione come questa, oltre alle complicate e spesso difficili dinamiche delle associazioni (che in parte ho attraversato insieme agli Howlers). Aspetto pazientemente perché il percorso della mezza maratona passa all'interno dell'Arsenale e poterci entrare in bicicletta per me è una " figata pazzesca " per usare par...