Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tornanti

POLLINO ON THE ROAD

Immagine
Due settimane fa con un blitz da oltre confine Peppe mi aveva proposto un'uscita in bdc sul Pollino che mi sembrava troppo impegnativa per la sua preparazione atletica e soprattutto troppo lontana da raggiungere, così prima abbiamo ripiegato sulla più vicina Pietrapertosa e poi per un malessere passeggero in serata annullato definitivamente. Alle porte del fine settimana successivo riecco nuovamente palesarsi l'idea del Pollino questa volta con un percorso leggermente ridotto (merito del buon senso di Nino) e con una compagine più numerosa, con la quale vale la pena impegnarsi in uno spostamento con auto più lungo del solito, oltre a Nino si aggiunge anche Giorgio. Per questo tipo di pedalate la formazione ideale... Peppe è imprevedibile, capace di trascinarti in avventure ai limiti del sovrannaturale ma senza garanzie; Nino non scherza, ma probabilmente per le sue esperienze in montagna ha sviluppato una razionale prudenza che ti permette di attraversare il sovrannaturale e to...

MANGO A LAGONEGRO

Immagine
E' da molto tempo che volevo percorrere la ciclovia Lagonegro - Rotonda che riprende il tracciato della Ex Linea Ferroviaria Calabro-Lucana inaugurata nel 1929 e dismessa negli anni ’70. Messo da parte l'entusiasmo da ciclista, credo che riutilizzare e salvaguardare queste "impressionanti" opere di ingegneria sia fondamentale, per memoria, per rispetto alla fatica di chi ci ha lavorato e come esempio di chi troppo facilmente propone grandi opere di discutibile interesse.  ( su Facebook potete dare un'occhio dall’Archivio D’Alessandro dalla pagina “il rimorso” )  Il solito giro di telefonate e messaggi ed ecco che si riesce a creare anche un bel gruppetto, Giorgio e Mister N, Peppe, Pio 7Years ed Io. La mia idea iniziale era quella di pedalare esclusivamente sulla ciclovia A/R, ma Mister N propone una variante nel percorso che da Castelluccio Superiore, in salita costante, ci porta verso la Madonna del Soccorso a quota 1100 mt sul Monte Zaccana e ritorna indietro,...

NOVE COLLI LUCANI 2022 / MONTE CROCCIA E STO!

Immagine
Quando partecipi ad una manifestazione quello che cerchi ovviamente è il traguardo finale. Credo valga per tutti e vale sicuramente per me. La Nove Colli Lucani è un giro in bicicletta durissimo, lo è stato fin dalla mia prima partecipazione nel 2015 quando erano solo 170 km x 3000 mt e non potevi scegliere tra corto e lungo, nel 2016 e poi nel 2019 quando finalmente con Peppe sono riuscito ad arrivare sul traguardo con le mie gambe. La Nove Colli Lucani è un giro in bicicletta ben al di sopra delle mie possibilità fisiche, questo lo so benissimo, ma io m'iscrivo sempre perché pedalare su queste strade è fantastico e soprattutto poterlo fare contando sull'organizzazione del Team Bike Matera mi consente di avere una "sempre validissima ciambella di salvataggio". Così quest'anno mi sono iscritto, anzi come mi hanno detto lungo il percorso, proverò a fare il lungo 209 km x 4000 mt che in realtà avrei dovuto provare a fare lo scorso anno in cui mi ero preparato m...