Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Craco

IL GIRO DELLE SETTE CHIESE XIV - PISTICCI

Immagine
Pisticci Dopo una serie di sviste numeriche il GIRO DELLE SETTE CHIESE torna a scandire il tempo esatto. Associandola alla pseudo preparazione atletica a cui mi sto forzando per il XIV giro di lancette mi sposto in Basilicata e per la precisione a Pisticci o'clock! A Pisticci si compie un altro giro completo della mia vita ciclistica. Quando nel mesozoico acquistai la mia amata MTB Bianchi Quake (ancora a regime sotto la spinta delle mie gambe) la prima uscita è stata proprio qui. Partenza da Tinchi giù verso il Cavone poi costeggiando la zona dei calanchi, la risalita dai tornanti fino al vecchio mattatoio comunale e poi di nuovo in direzione Tinchi.  Non riesco a coinvolgere nessuno in questa avventura, così partendo molto presto da casa intorno alle 07:20 sono già pronto per pedalare. La giornata è variabile ma la temperatura è decisamente bassa e malgrado tutto subentra improvviso il fattore Dumoulin!! Aspetto, mi guardo intorno... Non posso fare nient'altro che aspettare.....

BASILICATA - DAI CALANCHI AI BOSCHI DI MONTAGNA

Immagine
La giornata inizia prestissimo, apro la porta della cucina mentre il caffè è sul fuoco, buio pesto e un'infinità di stelle in un cielo limpido.  Con un post sui social Pino preannunciava per sabato un'uscita in Basilicata e come al solito faccio di tutto per esserci, perché la Basilicata merita sempre un giro in bicicletta, perché (anche se mi piace uscire da solo) farlo in gruppo è più bello e sicuro e soprattutto perché per me Pino è come un marchio di qualità.  Mi muovo presto, il sole alle spalle sulla Basentana e tutto il tempo per un altro caffè.  La partenza è fissata a Craco Peschiera, in tutto siamo in dodici, foto di gruppo scattata da un assessore in persona, arrivato su segnalazione di una signora alla finestra "insospettita" da tanto movimento di primo mattino. Due chilometri di pianura, poi la strada verso Craco inizia dolcemente ad alzarsi attorcigliandosi intorno alla collina sulla quale domina il profilo malinconico del paese fantasma.  La salita è p...

NOVE COLLI LUCANI 2019

Immagine
Una delle poche cose che unisce tutte le tipologie di ciclisti sono i percorsi, la strada sotto le ruote. A prescindere dalla preparazione atletica, dal peso e dai watt sviluppati, dal telaio e dall'allestimento, dal più scrauso ed economico al top di gamma... La strada, e tutto quello che gli sta intorno è li che si offre indistintamente a chiunque, al PRO, al più scalmanato amatore o al semplice pedalatore della domenica o del week-end, come me, bisogna solo saper coglierne la bellezza. La Nove Colli Lucani è una manifestazione che mi ha affascinato da subito per via del suo spirito a metà strada tra l'impegnativa impresa sportiva e il ciclo-viaggio-turistico che combaciano alla perfezione con il mio stile di pedalata, poi la Basilicata con i suoi molteplici scenari che si aprono a ripetizione uno dietro l'altro, lasciandoti sempre qualcosa dentro, sono un valore aggiunto fondamentale. Una nota di merito va poi all'organizzazione di tutta questa manifestazione fa...