Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta murettiasecco

APULIATRAIL UNSUPPORTED BIKE EXPERIENCE

Immagine
Un paio di settimane fa Giuseppe mi chiede candidamente, " Vuoi venire a fare il TuscanyTrail? " Faccio due conti veloci e tra i tanti risultati il più tondo è che non ho molti giorni liberi a disposizione, soprattutto in questo periodo, però gli lancio subito la provocazione " Prima del Tuscany, non possiamo fare l' Apuliatrail ? " E lui dice subito si!! Così, dopo aver tentato il colpo con un bluff, mi ritrovo a giocare senza nessun punto in mano: Non ho la bicicletta, non ho l'attrezzatura, non ho l'esperienza...  A questo punto giochiamo a carte scoperte e cerchiamo di mettere insieme un punto decente. Per prima cosa posso far affidamento sulla Transition Bandit di Peppe (già utilizzata altre volte) e poi della sua folle e rassicurante compagnia che non a caso ho scelto in passato per portare a termine imprese (per me fondamentali) La Nove Colli Lucani la Basilicata Coast to Coast  o allo stesso tempo mi sono fatto coinvolgere in tentativi suicidi c...

CORNA E ADESIVI

Immagine
Una serie di imprevisti annullano la compagnia (distanziata) dell'uscita di oggi, così anche questa volta pedalerò in solitario. La nebbia riempie la mattina ritardo pazientemente l'uscita di circa 40'. L'obbiettivo era fare qualche salita sulla Murgia, ma probabilmente modificherò in corsa il giro. Risalgo verso Statte passando dalla Masseria S. Teresa, superato il centro abitato decido di dirigermi verso Massafra, lascio la strada e scendo verso il fondo della depressione carsica, scavalco la recinzione per visitare la chiesa di S.Michele in Triglie, ovviamente chiusa, ma anche dall'esterno una delusione totale, sicuramente le grotte sotto sono più interessanti, ma non ho l'abbigliamento giusto per esplorare. A questo punto cambio anche idea su Massafra e riprendo la strada per Crispiano, deciso di risalire dal Parco delle Querce, salita che faccio raramente, preferendola in discesa. Infatti dopo un gruppetto di manovali dell'est intenti a ripristinare un ...

WE ARE THE F**** ANIMALS

Immagine
In circa un mese di zona arancione ho dovuto pedalare all'interno del comune di Taranto (per fortuna si poteva) e non mi sono risparmiato, e anche se conoscevo a memoria i confini amministrativi pedalare con questo limite pre impostato non era il massimo. Con l'arancione che degrada nel giallo ho ricominciato a pedalare come ormai mi sono abituato da anni, pianificando percorsi e destinazioni su scala più larga (anche se sempre limitata e a misura familiare) o uscendo di casa senza una meta predefinita e pedalare fino a quando ho voglia fino a quando arrivo in un punto e decido di tornare indietro. Da quando siamo entrati in zona gialla a dir la verità il meteo non è stato favorevole e solo giovedì pomeriggio in pausa pranzo sono uscito per una veloce pedalata lungo la litoranea, fino alla marina di Lizzano per poi rientrare dai paesi. Una cosa che mi è mancata sono state le salite (che già in zona sono merce rarissima) e aver consumato la strada sullo strappetto dell'ippod...