Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta montidelduca

FACTOR OSTRO VAM RIDE TEST

Immagine
Non è la prima volta che ho la possibilità di fare un test bike e grazie a Ciclisport2000 di Grottaglie ho pedalato per un paio di ore su una FACTOR OSTRO VAM .  Un paio di giorni prima avevo contattato il negozio per cercare d'inserirmi in lista (tipo quando si andava in discoteca) e venerdì sera mi richiamano e confermano la mia prova. Sabato mattina alle 09:15 sono già in negozio e dopo aver consegnato i miei pedali ed altre formalità, mi faccio subito inquadrare non ricordando a che altezza di sella pedalo abitualmente... Ad ogni modo i ragazzi mi sistemano in bici al meglio e poco dopo parto in direzione Specchia Tarantina. La bicicletta da subito mi lascia senza parole, nei primi chilometri devo prendere confidenza con il cambio elettronico SRAM Force eTap AXS (ma non faccio troppo il tecnico perché non è il mio pane) e con i freni a disco, due cose che sulla mia bicicletta ancora mancano. Ad ogni modo adattarsi al meglio è abbastanza facile e prima che la strada inizi ...

SOLITUDE

Immagine
Oggi dovevo partecipare alla Nove Colli Lucani, mi stavo allenando da tempo e avevo raggiunto anche una discreta condizione. Oggi le cose dovevano andare in maniera diversa... Dicevano #andratuttobene ma qualcosa, per me, è andato storto. Se non ci stai con la testa, le gambe non ti servono a niente e così ho deciso di lasciar perdere. Però senza pedalare non potevo stare e sono uscito lo stesso percorrendo una strada emotivamente molto più impegnativa, una strada che avrei dovuto fare qualche settimana fa, ma i protocolli sono più forti dell'amore, e ti lasciano solo... Ognuno nel suo dolore da disperdere. In testa ho un percorso di massima non vincolante e dei punti fissi da raggiungere, stelle che brillano nella notte più buia e al tempo stesso chiodi piantati nel cuore. CASA - Anche se la sveglia è suonata molto presto, faccio tutto con molta calma, compreso salire al piano di sopra per avere una prospettiva del meteo più ampia e cercare inutilmente un po' di caffè già p...

IL VOSTRO NIENTE LA MIA VENDETTA

Immagine
Ieri mi sono fatto un film, ma questa è una storia che racconterò più avanti. Intanto dopo aver pedalato per una giusta causa, dopo aver solcato di sera la città, dopo aver condiviso la bicicletta con le persone giuste e mio malgrado anche con quelle cattive, oggi è arrivato il momento di fare quello per cui sono più portato. Pedalare e stare in silenzio. Per 100 km nessuna parola e pensieri che si urtano in testa e finalmente, dopo quattro ore, vanno tutti al posto giusto come un gioco ad incastri colorati per bambini. Perché la bicicletta non è solo raggiungere un obbiettivo, come dice qualcuno o forse l'ho detto anche io ma chi sa quando e ormai l'ho scordato... La bicicletta è capire la vita che si addensa intorno, una mucca che bruca l'erba secca, perdersi negli spazi tra le pietre di un muretto a secco, lasciarsi inseguire da un cane per strada, salire, scendere, fermarsi e poi continuare a spingere, spingere ancora...   Il sole, il sole...il sole si alzava dai campi ...

OGGI NON E' VERDE COME IERI - MURGIA

Immagine
Oggi avevo programmato di andare, con la mia bicicletta a Ceglie Messapica, ma quando suona la sveglia e metto la testa fuori dalla porta finestra della cucina  il tempo non è come me lo aspettavo. Grigio, vento e sembra dover piovere da un momento all'altro. Resto qualche minuto seduto pensando a cosa fare, per un attimo mi balena in testa anche di rinunciare all'uscita e tornare a letto visto che non sono ancora le 06:00. Faccio colazione con calma e decido di non andarci più, avevo immaginato tutto in maniera diversa, e opto per una pedalata senza troppo stress ed apprensione rimanendo nelle vicinanze. Con il verde dei campi come costante, pedalo per una cinquantina di chilometri, venendo sorpreso dalla pioggia solo mentre sono a Lama e sto ormai tornando a casa. al verde lontano da tutti Cambiare programmi non è mai semplice, soprattutto per me, ma fortunatamente i 115 km fatti ieri sono stati una valida motivazione. A dirla tutta ieri avrei dovuto pedalare poco...

STONERIDE III

Immagine
A dirla tutta, quando sono uscito dall'auto nella piazzetta di San Simone ancora deserta ho pensato, " Ma chi ma l'ha fatta fare? " Vento fortissimo e freddo pungente e da solo. Ma la giornata è tersa un'occhio alla campagna assolata e comincio a pedalare. Il vento laterale sposta la bicicletta e devo fare attenzione. Alla prima sosta per una ripresa sfilo una pietra, per stabilizzare la base della telecamera, da un già traballante muretto a secco e un piccolo smottamento mi fa perdere l'appoggio e cado rovinosamente sulle pietre, la cam cade nella scarpata tra i rovi. " Ma chi ma l'ha fatta fare? " Per un attimo ho pensato di rientrare, che forse oggi non era giornata, poi ricomincio a pedalare, a tratti il vento è favorevole, per quindici chilometri non incrocio nessuno e penso di essere l'unico cretino a sfidare questo tempo ma dopo poco, per fortuna, vengo smentito... Incrocio il solito gruppone " Uheee! Oheee! Gir! ". Inizi...

CHI TE L'HA ORDINATO IL DOTTORE?

Immagine
Seguo la dieta di un nutrizionista che mi ha fatto perdere peso in maniera intelligente e essere più leggero sicuramente ha giovato alla mia pedalata, ma l'ho fatto per star meglio a prescindere e per lo stesso motivo pratico yoga ogni mattina. Non ho alle spalle un preparatore tecnico, non seguo delle tabelle per gli allenamenti, non ho uno staff medico che mi controlla, mi bastano le magie del Dr. Fuentes (ma le sue pratiche non sono riconosciute dall'UCI) alla crioterapia preferisco di gran lunga la birreria. Però so che se devi affrontare un lungo giro con tante salite devi principalmente pedalare in salita e da queste parti le salite sono un articolo raro, così se devi accumulare dislivello nelle gambe tocca mettere in fila due o tre salite della nostra Murgia. Le STONERIDE sono finalizzate a tutto questo, non me l'ha ordinato nessun dottore, se vuoi salire, devi iniziare a salire. Per le prime due uscite partenza da San Simone, la prima in solitaria scalando Pilan...

RIDEDUCA

Immagine
Dopo la Randonnèe della Valle d'Itria ho pedalato solo in pianura per smaltire il dislivello e i continui sali e scendi, però si sa che la strada prima o poi torna sotto le ruote. Così settimana scorsa partendo da casa sono tornato su parte del bel percorso della Randonnèe ed in particolare su alcuni tratti scoperti durante quella manifestazione. Una tiepida e serena giornata autunnale ci accompagna io e Lucsol recuperiamo Martina al passaggio da Taranto e poi ci spostiamo verso San Giorgio Jonico, Carosino fino ad arrivare a Grottaglie. Veniamo passati da diversi gruppi, uno in particolare, lo vedo pimpante ma indeciso su dove andare, al bivio con la Specchia Tarantina si separano, poi tornano indietro, poi risalgono?? Noi invece proseguiamo tranquilli sul tracciato pianificato e dopo qualche chilometro iniziamo a salire dai Monti del Duca. Fatta con il passo giusto è tutta un'altra cosa, mi allungo per fotografare da un punto di vista privilegiato i mie compagni, in cima no...

RANDONNEE DELLA VALLE D'ITRIA

Immagine
Ho perso peso, il mese scorso ho superato quota 1000 km (altro che pensione), ho provato il percorso della Randonnèe in due uscite da 100 km l'una nelle due settimane precedenti all'evento e sabato stregato da una fantastica litoranea settembrina mi sono pedalato in relax 80 km. "Randonnée: né forte né piano, ma sempre lontano” e 209 km è la distanza che mi porta più lontano di tutte quelle fin qui percorse, anche se si parte e si arriva nello stesso punto. L'idea iniziale era quella di dormire ad Ostuni in sacco a pelo per evitare la levataccia e il trasferimento da Taranto, ma le varie prove fatte in macchina non promettono niente di buono e non mi va di portarmi dietro la tenda e altra attrezzatura, così devo ripiegare sullo spostamento prima dell'alba. Quando arrivo nel parcheggio, che è ancora buio, ci sono solo le macchine degli organizzatori e quella di Andrea che invece si è accampato da ieri. Mentre ancora si collega il computer con la luce della torci...