Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mare

III RANDONNEE DEL SALENTO

Immagine
La terza edizione (la mia prima) era prevista domenica 23 marzo, slittata poi di una settimana a causa di un'allerta meteo. Nessuna differenza per me che sono un frequentatore sporadico e non ho programmi, ma per i veri randonneurs che pianificano il calendario delle manifestazioni a cui partecipare, sicuramente una data non è come un'altra... Per questo motivo alla partenza non siamo in tantissimi, tra l'altro anche questa domenica il tempo era dato molto per incerto e dopo una settimana bella bagnata, la pioggia sicura, fa cambiare i miei programmi, così anche se iscritto alla 100 km su strada decido per il percorso gravel da 70 km, ovviamente con cambio di bicicletta al volo. Anche la trasferta è impegnativa. Partire alle 05:00 del mattino (la domenica che l'orologio perde un'ora) è una prova di forza. In macchina molto rilassato lascio andare random Spotify scoprendo un paio di pezzi niente male. Arrivato ad Aradeo, con molta calma completo la mia registrazione ...

SANDAYTUDE

Immagine
Un gioco di parole tra Sand, Sunday e Solitude, una domenica da solo tra la sabbia... Una giornata sferzata dal vento, grigia e umida, di quelle in cui potresti tranquillamente restare chiuso in casa, sotto le coperte e nessuno ti avrebbe detto niente ma so come andranno le cose se resto così. Una giornata pigra, sognando ad occhi aperti con la faccia sul vetro a guardare gli alberi mossi dal vento. Esco in bicicletta direzione litoranea salentina per assaporare i profumi di un vento da SSE ad oltre 30 km/h.  Un gruppo è fermo all'inizio della litoranea, li saluto, li rivedrò passare più avanti mentre sono fermo sulla spiaggia di Montedarena. Quando la strada costeggia il mare posso farmi un'idea precisa dell'intensità del vento. Ho pedalato in condizioni peggiori, quando la sabbia diventava carta abrasiva sul volto e la bicicletta procedeva con un'inclinazione sull'asfalto. Dopo la spiaggia di Jamaica la strada è ancora interdetta alle automobili. La sabbia inonda ...

RANDONNÉERISMO E RESILIENZA

Immagine
Le cose non sempre sono come me le raccontano... Di tatuaggi alla Gianluca Vacchi e di acculturati da lockdown sono esausto. Così come di perseguire questo sogno folle di pedalare a cavallo della risacca fino a dove mi porta il cuore. Ma gli ostacoli sono tanti. Oggi ci ho riprovato ancora, forse in ritardo sulla tabella di marcia e con una condizione meteo diversa e più impegnativa. Già nel primo tratto da Pino di Lenne alla foce del Lato la risacca è stata una fastidiosa compagna che riduceva al minimo lo spazio utile per andare avanti, coordinarsi con l'avanzare dell'acqua impossibile e diverse volte ho dovuto fare i conti con la sabbia più soffice. Una spiaggia deserta e non solo per l'orario è lo scenario in cui procedo lentamente. La Termitosa mi da il benvenuto con i primi naturisti di giornata, le spiagge attrezzate dei villaggi sono una ordinata e inanimata macchia bianca (quando sono passato l'anno scorso non c'era ancora niente). Mi avvicino lentamente a ...

IN MTB AL LIMITE

Immagine
Più o meno l'anno scorso di questi tempi iniziai una serie di uscite in MTB con Peppe che ci portarono dritti dritti all'Apulia Trail. Quest'anno la mia intenzione è quella di tornarci, anche se dopo quella maxi esperienza con Peppe siamo usciti solo con le bici da strada.  Non sono un gran conoscitore di percorsi fuori strada e quando sono insieme a lui mi lascio trascinare ovunque! La sensazione però che le tracce che carica sul suo gps siano sempre al limite della legalità mi assale dopo pochi chilometri. Così mi ritrovo a solcare campi appena arati in cui restare in sella è un miracolo, aprire cancelli, scavalcare recinzioni, far finta di non vedere cartelli tipo " proprietà privata vietato l'accesso " o ritrovarmi un'arancia in mano appena colta dall'albero. Anche questa volta il giro per fortuna non ha avuto strascichi legali e tolti alcuni passaggi borderline non sono mancate salite impossibili, discese a rotta di collo, tuffi nel mio passato re...

IL RAGAZZO CHE CATTURO' IL VENTO SULLE STRADE DEL BANDITO

Immagine
Quando sei completamente solo sembra che " la strada sia tua " o forse non è vero. Io sono della strada, del mare, del cielo e della montagna! Tutto insieme, tutto in una volta. Pedalare con raffiche di vento che superano i 35 km/h non è facile. Quando il vento è contrario quella spinta si trasforma in una pendenza piana, esistono delle tabelle di conversione per trasformare il vento in percentuale di salita, l'ho già fatto qualche tempo fa, ma ora, appena alzatomi dal divano non è un calcolo che posso reggere. Quando il vento è contrario e sei già in salita la fatica è assicurata! E anche una modesta Pilano si trasforma in un'impresa. Il tempo comunque regge al sereno ma quando il vento è laterale si fa fatica a restare sulla traiettoria e anche su strade secondarie può risultare molto pericoloso. Così decido di cambiare destinazione al giro restando in contrade più riparate a cavallo della Murgia tra Crispiano e Martina Franca. Dopo tanti anni ancora mi stupisco nel...

RAPHA FESTIVE500 2021

Immagine
Come già raccontato in un post precedente, quest'anno non ero sicuro di voler concludere i 500 km tra il 24 e il 31 Dicembre, mi sono iscritto, ma la mia testa era altrove, i miei pensieri più scuri del solito, poi però, alle 11:36 del 24 inizio la mia prima pedalata e tutto nella mia testa ritorna nel posto giusto, il sole illumina quello spazio vuoto portando le ombre lontano. DAY ONE - EASY ON Anche quest'anno la prima uscita coincide con gli impegni di lavoro, ma lo smart working e una giornata bellissima mi permettono di ottimizzare al meglio la pausa pranzo, tra l'altro la consueta cena familiare a casa nostra quest'anno è stata annullata per la quarantena di Emma... Pedalo ininterrottamente sulla litoranea fino al centro di San Pietro in Bevagna per risalire poi verso Manduria e rientrare a casa tagliando da Sava, Lizzano, Roccaforzata e Faggiano. Mi concedo poche soste per le foto, un giro facile senza fatica che mi permette di chiudere il primo giorno con 104 k...