Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta oltre

XI NOVE COLLI LUCANI

Immagine
La voce della Basilicata è un vento che si muove tra gli sconfinati campi verdi che ondeggiano come un mare, un rapace silenzioso in stallo tra il cielo e la terra e il suo profilo che cambia così velocemente da non lasciarti il tempo di annoiarti ma t'invita a riflettere... E come ogni anno quella voce sibila dentro e mi richiama a se. La Nove Colli Lucani è ormai un " super classico " e credo lo testimonia il fatto (ma qui parlo da ignorantone) di non rientrare (almeno quest'anno) in nessun tipo di circuito, e di radunare nonostante la durezza del percorso un gran numero di partecipanti. Un po' come quelle uscite amatoriali che si organizzano in chat il venerdì sera tra amici e poi la mattina alle 07:00 ti ritrovi il casino!  Dietro questo giro però non c'è una semplice chat ma il duro lavoro organizzativo del Team Bike Matera e posso scriverlo in maiuscolo perché se è vero che da qualche anno sono "orgogliosamente" tesserato tra le sue fila è anc...

SETTANTADUE CHILOMETRI AVANTI CRISTI

Immagine
Sono quelle uscite sulle quali non scommetteresti, che partono in maniera strana e che senza nessuna stranezza ti sorprendono e ti restano scolpite. Come sempre più spesso accade non ho pianificato niente, ma lascio scorrere tutto fluidamente. Già la partenza alle 11:00 è anomala ma mescolata al sabato e alle strade sono uno dei punti di forza. Dalla solita rampa di lancio per la Valle d'Itria la traiettoria di avvicinamento a Martina Franca è la più comoda, Pilano e strada Montetullio. Anche lasciarsi di fianco il centro abitato è una scelta ormai vincente (almeno per le ore di punta) e il passaggio attraverso l'edilizia popolare mi ricorda che tutto il mondo è lo stesso paese. Rapidamente poi mi allontano in direzione Alberobello ed è sempre impressionante come bastino pochi chilometri per ritrovarsi immersi in una dimensione di completa sospensione temporale. Pietre che sembrano immobili da sempre e boschi che sussurrano al vento. Il bosco di Mangiata, il bosco Selva sono pr...

CHIESA A SORPRESA

Immagine
Cerco riparo sulla Murgia dal forte vento di scirocco che da un paio di giorni preme sulla costa ma anche qui non scherza (settimana scorsa ndr). I giganteschi tronchi degli alberi sono immobili mentre le fronde più alte oscillano bruscamente. Prendo le strade che tagliano i boschi e quelle dentro le vallate, ma il vento come l'acqua avanza e riempie gli spazi. Se a distanza non ritrovi la sua fastidiosa costanza è quando si alza come un onda su un gradino naturale che mostra la sua violenta forza. Quando soffia alle spalle non lo percepisco, quando invece è contrario è come una mano che mi schiaccia la fronte ricacciandomi di prepotenza tutti i pensieri dentro ma è quando si muove al mio fianco che fa paura, serpeggia basso nella terra arata, dietro la boscaglia o dietro tonnellate di pietre e quando trova uno spiraglio, piomba fischiando dal lato come una spallata. Pedalo accompagnato dal silenzio in un orario di mezzo, a cavallo tra gli ultimi lavori in campagna e il pranzo del ...

IL GIRO DELLE SETTE CHIESE XIV - PISTICCI

Immagine
Pisticci Dopo una serie di sviste numeriche il GIRO DELLE SETTE CHIESE torna a scandire il tempo esatto. Associandola alla pseudo preparazione atletica a cui mi sto forzando per il XIV giro di lancette mi sposto in Basilicata e per la precisione a Pisticci o'clock! A Pisticci si compie un altro giro completo della mia vita ciclistica. Quando nel mesozoico acquistai la mia amata MTB Bianchi Quake (ancora a regime sotto la spinta delle mie gambe) la prima uscita è stata proprio qui. Partenza da Tinchi giù verso il Cavone poi costeggiando la zona dei calanchi, la risalita dai tornanti fino al vecchio mattatoio comunale e poi di nuovo in direzione Tinchi.  Non riesco a coinvolgere nessuno in questa avventura, così partendo molto presto da casa intorno alle 07:20 sono già pronto per pedalare. La giornata è variabile ma la temperatura è decisamente bassa e malgrado tutto subentra improvviso il fattore Dumoulin!! Aspetto, mi guardo intorno... Non posso fare nient'altro che aspettare.....