Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta birra

RIDEFLOZ EXPRESS UNBOXING BY CICCIO GA'

Immagine
L'uscita serale in bicicletta lungo la Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese ormai è un classico di ogni estate, non ricordo neanche da quante. Quest'anno in particolare abbiamo incrociato tantissimi gruppi di ciclisti, dai più discreti e silenziosi a quelli caciaroni che devono farsi notare per forza. In cambio di tanta "polvere bianca" tutti alla ricerca di una serata fresca (più del solito) nella tranquillità dei boschi e delle campagne tra Villa Castelli e Cisternino. Per noi sosta per una birra al Ponte Caffè e conclusione, come ogni anno, sul marciapiede davanti alla pizzeria per una pizza al cartone e qualche bottiglia da 66cl.  Quest'anno ho realizzato un piccolo gadget per gli amici che si sono uniti nella pedalata. Di solito me la suono e me la canto da solo ma questa volta lascio parlare il mio amico Ciccio Ganci, si proprio lui, la mia spalla nella serie su youtube the capitan & hooks (già anche questa in netto anticipo sui video podcast a tempes...

MANGO A LAGONEGRO

Immagine
E' da molto tempo che volevo percorrere la ciclovia Lagonegro - Rotonda che riprende il tracciato della Ex Linea Ferroviaria Calabro-Lucana inaugurata nel 1929 e dismessa negli anni ’70. Messo da parte l'entusiasmo da ciclista, credo che riutilizzare e salvaguardare queste "impressionanti" opere di ingegneria sia fondamentale, per memoria, per rispetto alla fatica di chi ci ha lavorato e come esempio di chi troppo facilmente propone grandi opere di discutibile interesse.  ( su Facebook potete dare un'occhio dall’Archivio D’Alessandro dalla pagina “il rimorso” )  Il solito giro di telefonate e messaggi ed ecco che si riesce a creare anche un bel gruppetto, Giorgio e Mister N, Peppe, Pio 7Years ed Io. La mia idea iniziale era quella di pedalare esclusivamente sulla ciclovia A/R, ma Mister N propone una variante nel percorso che da Castelluccio Superiore, in salita costante, ci porta verso la Madonna del Soccorso a quota 1100 mt sul Monte Zaccana e ritorna indietro,...

CALANCHI E TEMPESTA

Immagine
Nell'Agosto del 2016, una vita ciclistica fa, avevo messo su carta questo percorso e tentato l'uscita in solitaria. Una condizione fisica forse troppo superficiale e un caldo devastante mi avevano steso al tappeto facendomi fare dietro front non appena superato il bivio di Anglona. Amaro Lucano , racconta quella storia. Nel corso di questi anni proprio la Basilicata mi ha regalato le soddisfazioni più grandi ma mi ha anche dato le lezioni più dure che hanno portato la mia consapevolezza di ciclista su un piano differente e naturalmente non parlo delle performance atletiche (da cui però non puoi prescindere). Dopo tante avventure in Basilicata ecco che nuovamente riprovo a cimentarmi sullo stesso percorso (con qualche piccola variazione) di qualche anno fa. Questa volta non sono da solo, nella pedalata mi accompagnano Vera e LucSol, 7Years e Rosa. Domenica mattina ci spostiamo presto con le macchine verso Policoro e alle 08:30 siamo già in sella. Sono circa 70km ad anello per 65...

A CARTE COPERTE

Immagine
Una formazione inusuale per questa uscita domenicale, Io, Peppe e già questo potrebbe bastare per "l'effetto wow" ma a farci compagnia ci sono i due outsider 7Years e Pio. Il mio progetto iniziale era quello di fare un giro tranquillo all'interno delle Pianelle, restando al sicuro e al riparo della pioggia, ma sabato s'inserisce Peppe e quando c'è lui si gioca a carte coperte. Così in mezz'ora di incroci telefonici dell'ultim'ora nel diluvio di sabato sera cambiamo destinazione, recuperiamo una traccia da Nino e ci diamo appuntamento per il giorno dopo. Alle 07:45 siamo già tutti nel furgone di Peppe in direzione Martina Franca per un giro più adatto alle loro gravel, io ho la solita MTB! Partendo dal solito benzinaio iniziamo a girare in senso orario intorno alla periferia di Martina tagliando via via le varie direttrici principali, Taranto, Massafra, Mottola, Noci. I tratti sterrati sono minimali ed io con la MTB devo faticare per tenere il ritmo...

RIDEFLOZ TOUR OPERATOR ARTE E GASTRONOMIA

Immagine
Mi arriva un messaggio su WA in cui Vera, Luca, Martina ed un inaspettato 7Years mi spronano ad organizzare una cosa che andiamo a mangiare in bici la mattina presto e poi torniamo ... E a dir la verità è da diverso tempo che cerco di coinvolgere più persone possibili in queste che sono, le mie classiche uscite, percorsi impegnativi ma non impossibili e destinazioni con un senso oltre la quantità di chilometri da segnare sul diario di bordo. Penso subito a Ceglie Messapica anche perché più volte nei discorsi durante le pedalate con Rosa e Fabrizio era ritornata come obbiettivo. Poi qualche giorno dopo leggo che la mostra PEDAL ON di Tristan Howe che avevo perso a Bari il mese scorso verrà ospitata al MAAC di Ceglie!! L'uscita è bella che fatta. La parte più difficile è trovare la data, quando organizzo a titolo personale fondamentalmente menefotto decidendo esclusivamente in base alle mie esigenze (forse uno dei motivi per il quale mi ritrovo a pedalare quasi sempre da solo?!) ma ...