Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta settembre

IL GIRO DELLE SETTE CHIESE XIV - PISTICCI

Immagine
Pisticci Dopo una serie di sviste numeriche il GIRO DELLE SETTE CHIESE torna a scandire il tempo esatto. Associandola alla pseudo preparazione atletica a cui mi sto forzando per il XIV giro di lancette mi sposto in Basilicata e per la precisione a Pisticci o'clock! A Pisticci si compie un altro giro completo della mia vita ciclistica. Quando nel mesozoico acquistai la mia amata MTB Bianchi Quake (ancora a regime sotto la spinta delle mie gambe) la prima uscita è stata proprio qui. Partenza da Tinchi giù verso il Cavone poi costeggiando la zona dei calanchi, la risalita dai tornanti fino al vecchio mattatoio comunale e poi di nuovo in direzione Tinchi.  Non riesco a coinvolgere nessuno in questa avventura, così partendo molto presto da casa intorno alle 07:20 sono già pronto per pedalare. La giornata è variabile ma la temperatura è decisamente bassa e malgrado tutto subentra improvviso il fattore Dumoulin!! Aspetto, mi guardo intorno... Non posso fare nient'altro che aspettare.....

SETTEMBRE

Immagine
Sono ancora lì che guardo il cielo che è arrivato Settembre, quasi di nascosto... Per noi boomer è una voce fuori campo sulla spiaggia del Forte dei Marmi sotto la pioggia, come mi ricorda qualcuno, ma l'Estate è ancora lunga e questa è semplicemente una parentesi. Tutto è meno chiuso di prima, in giro meno confusione e la spiaggia è quella della litoranea dai colori più lucidi, a Settembre socchiudo gli occhi e i profumi riempiono gli spazi vuoti. Era da molto tempo che non facevo un giro così. Nessun programma, nessuna traccia, solo pedalare senza fine. Lascio Taranto alle 10:15 avvolta nell'umidità che ho già fatto tre docce... Pedalare dalle 11:00 in poi potrebbe essere una mossa azzardata, ma confido in un clima meno opprimente sulla Murgia. Il caldo è intenso ma già sulla salita di Pilano l'ombra mi da sollievo così come per tutto il tratto che scende verso Martina Franca su un asfalto filante. L'aria è già cambiata! L'umidità se c'è non la sento, una legg...

RIDEFLOZ THE PRIMITIVES

Immagine
L'idea di questo giro era un'altra, pochi chilometri da condividere al tramonto per poi chiudere con una cena! Ma alcune cose non vengono subito capite, non è colpa mia... Però Io ci credo sempre e proprio in queste situazioni ci credo ancora di più.  Così annullo la cena, modifico il percorso e baso tutto esclusivamente sulle mie esigenze, alla fine queste sono le uscite migliori. 101 km ad altissima gradazione alcolica nelle terre del primitivo. Niente tramonto, mi muovo poco dopo l'alba, niente trasferimento in auto, inizio a pedalare direttamente da casa. I primi 25 km su una litoranea finalmente settembrina mi portano a quello che doveva essere il punto di partenza originario. Svolta a sinistra e la strada inizia a percorrere appezzamenti di terreno dai più piccoli ai più grandi dove il vitigno a spalliera, a tendone e ad alberello, sono le coltivazioni predominanti. Il colore intenso delle bacche brilla al timido sole, la campagna è in piena attività.  Traffico di tra...

FATE PISTA

Immagine
Ieri sera ho avuto modo di discutere con una persona che sui progetti ciclabili intrapresi dal comune di Taranto ha un pensiero diverso dal mio, la cosa più importante comunque è stata che discutere dal vivo (al di la delle proprie posizioni) è sempre la cosa migliore, perché i social, e questo era un punto in cui le nostre idee convergevano, lasciano sempre il tempo che trovano. Ci siamo dati appuntamento tra un anno per vedere se dalle carte, dai progetti, dalle parole e dalla propaganda nascerà finalmente qualcosa di bello e funzionale per questa città. Naturalmente da qui a un anno spero di essere più felice io nell'essermi sbagliato e dirgli avevi ragione tu, che non il contrario, perché non stiamo parlando di me e di lui ma di una cosa più grande che ci contiene, al momento entrambi. Però fino a prova contraria resto sul mio pensiero (come anche lui del resto) e ieri, una bellissima e tiepida serata di metà settembre sarebbe stato fantastico farsi un bel giro in bicicletta, m...